AURORA DESENZANESE - A.D. SERIANA BK '75 67 - 63
AURORA DESENZANESE: Salvi 26, Panza 4, Valentino 10, Locatelli 1, Rossi 12, Mautino, Epis 4, Tiraboschi 7, Chies 3, Carlini. All. Fantoni.
A.D. SERIANA BASKET '75: Birolini, Ferrari M. 11, Ferrari G. 6, Madaschi 9, Segala 1, Sonzogni 17, Arici, Azzola 17, Moretti 2. All. Zenoni.
Liberi Aurora: 20/39. Nembro: 15/30.
Falli: Aurora: 26. Nembro: 32.
Usciti per 5 falli: Salvi, Epis (Aurora Desenzanese) Birolini, Segala, Azzola, Moretti (Seriana Basket).
Arbitro: Licini di Ranica.

Un derby è sempre un derby! E quello disputato al “Palamadio” non è venuto meno alla tradizione di sano e forte agonismo, oltre che di “incertezza” sull’esito finale.
Sì, perché se è vero che i ragazzi delle “due valli” sono stati in vantaggio, talora anche consistente, per quasi tutta la partita, è altrettanto vero che i “rush” di recupero dei biancazzurri di Zenoni sono stati spesso imperiosi, tanto che sul finale si sono prima portati al sorpasso (55-56) e poi addirittura in vantaggio di 4 punti, cui solo una magica doppietta di Paolo Valentino (un tripla e una parabola dalla media distanza) contro una zona difficile da scardinare, ha potuto tranquillizzare i padroni di casa.
Sì, perché se è vero che i ragazzi delle “due valli” sono stati in vantaggio, talora anche consistente, per quasi tutta la partita, è altrettanto vero che i “rush” di recupero dei biancazzurri di Zenoni sono stati spesso imperiosi, tanto che sul finale si sono prima portati al sorpasso (55-56) e poi addirittura in vantaggio di 4 punti, cui solo una magica doppietta di Paolo Valentino (un tripla e una parabola dalla media distanza) contro una zona difficile da scardinare, ha potuto tranquillizzare i padroni di casa.
L’incontro ha visto nei primi due quarti i “neri” di Fantoni sempre un passo avanti agli avversari, senza però mai giungere al break decisivo, mentre i seriani si tenevano in linea di galleggiamento grazie soprattutto alle bombe di Sonzogni. Chiusura a metà gara sul 37-28.Arrembante terzo quarto dei nembresi che piazzavano subito un 6 a 0 di parziale e continuavano a tenere sotto scacco gli avversari con la difesa a zona ed i veloci contropiede. Fantoni provava a cambiare gli attori sul campo, ma il risultato pratico cambiava poco e cresceva sugli spalti l’ansia, chiaramente di segno opposto nelle due tifoserie.

Momento cruciale il recupero messo in atto da Paolo Valentino quando la bilancia sembrava pendere dal lato degli ospiti.
Intanto cominciavano le uscite per falli che colpivano in sequenza entrambe le squadre e una serie di tiri liberi (per lo più sbagliati) che stabilizzava il punteggio sul +4 finale dell’Aurora.
Da segnalare la più che buona prova di Salvi sotto canestro, Rossi in penetrazione e Valentino per la grinta e la lucidità nel guidare l’attacco alla zona per i padroni di casa e di Azzola e Madaschi per i loro “guizzi” in attacco e Sonzogni per l’ottima mano dalla linea dei tre punti per i nembresi (ma stranamente poco efficace dalla lunetta).
Non sempre lineare l’arbitraggio del signor Licini, che alla fine ha scontentato tutte e due le squadre. Se non altro, al di sopra d'ogni sospetto.