


BASKET TERNO : Spocchia 7, Sottocornola E. 4, Mussetti 18, Sottocornola K. 8, D'Adda3 , Deleidi, Balossi, Bossi 6, Turani 8, Mangili 1, Frara 5, Ferrari 3. All. Maffioletti.
AURORA DESENZANESE : Salvi 8, Panza, Valentino 5, Locatelli, Rossi 5, Mautino n.e., Tiraboschi 6, Zambonelli, Carlini 6, Scarpellini 8. All. Fantoni.
Parziali: 24-7; 11-11; 10-14; 18-6.
T.L.: Terno: 7/16. Aurora: 7/19.
Falli: Terno: 18. Aurora: 16.
Usciti per 5 falli: Mangili (Terno)
Arbitro: Rossini di Bergamo.
Se stiamo alle cifre, la differenza sta tutta nel predominio di Terno nel 1° e nell'ultimo quarto o, vista dall'altro versante, nella brutta prova dei neri nel medesimo arco di tempo. Se invece guardiamo un po' di più ai contenuti, la migliore organizzazione, la superiore qualità tecnica e le tante ore di palestra della selezione in rosso sono emerse chiaramente, anche quando Maffioletti faceva sedere in panca il quintetto base per dare spazio alle seconde linee della rosa. Chiarissima la difficoltà di "fare gioco" dei neri di fronte alla pressione a tutto campo dei padroni di casa (ma quante "mani addosso" non sanzionate dall'arbitro! che poco hanno a che vedere con la press). Altrettanto chiara la difficoltà a contenere Mussetti, bravo non solo sotto le plance ma anche nel tiro da fuori, ma lì in attacco, quanti falli di Mangili non fischiati da Rossini (un solo fallo in attacco in tutta la partita, nell'ultimo quarto, solito contentino per gli sconfitti! e per far vedere che si faceva qualcosa : due, diconsi due, falli in totale fischiati in tutto il quarto). Sia chiaro: gli ospiti non sono state verginelle sacrificali. Vista la situazione generata dal mancato arbitraggio, gomitate, trattenute, smanacciate sono volate da tutte le parti. Tuttavia certe cose vanno sanzionate, sempre e comunque, anche quando una squadra è blasonata, fa i tornei regionali e sta avanti di venti punti, così come il "galateo sportivo" vorrebbe che non si tiri a canestro a squadre ferme all'ultimo secondo dell'ultimo quarto, quando hai già stravinto. Ma tant'è... abbiamo perso e guardiamo solo a quello che si può fare per colmare almeno parte del divario in vista dell'incontro di ritorno.
Si è infortunato dopo pochi secondi Balossi, che ha fatto tutto da solo, procurandosi una brutta "storta". Ci è sembrato poi che la caviglia si fosse gonfiata tanto : auguri di pronta guarigione da tutti noi.
Bando alle tristezze, arrivederci a Caravaggio, martedì 5 ore 19.30