lunedì 18 febbraio 2008

AMPIA VITTORIA SU CARAVAGGIO



Mai in discussione il risultato odierno. Buon attacco ed ottima difesa contro un'avversaria tenace che però soffre la migliore preparazione fisica dei padroni di casa. Ampiamente riscattata la sconfitta dell'andata. A seguire tabellino e commento.
AURORA DESENZANESE - BASKET '86 CARAVAGGIO 65 - 36
AURORA DESENZANESE : Valentino F. 20, Salvi 7, Panza 2, Valentino P. 5, Locatelli 1, Rossi 6, Mautino, Ubiali 18, Epis 4, Zambonelli, Scarpellini 2. All. Fantoni.
CARAVAGGIO : Zanoni, Cortesi 13, Resmini, Belloni 4, Monzio Compagnoni G. 12, Monzio Compagnoni M. 2, Carrara 4, Mussi 1, Bergamini, Muzzarelli, Abbiati. All. Gatti.
Parziali: 24-11; 14-12; 10-6; 17-7.
T.L.: Aurora: 9/17. Caravaggio: 5/8.
Falli: Aurora: 14. Caravaggio: 19.
Arbitro: Coffetti di Bergamo.
Partita tranquilla. Caravaggio appare quasi subito in difficoltà, seppur incitata a "resistere" dal suo coach per tutti i 40 minuti di gara. I neri di casa prendono quasi subito le misure degli ospiti che all'inizio si mantengono in linea di galleggiamento con un paio di bombe di Monzio Compagnoni, mentre Cortesi prova a tenere in mano il filo del gioco. Tuttavia nessuno dei biancorossi riesce a tenere a freno Ubiali e con l'entrata di Francesco Valentino nella seconda metà del quarto cala il sipario. Sono già 13 i punti di distacco dopo il primo quarto, dopo di che la gara perde un po' d'intensità ed aumentano gli errori al tiro. Vediamo di volta in volta dispiegarsi la "zona" dispari e pari, un po' di "press" ma la sostanza dell'incontro non cambia con i padroni di casa che costantemente incrementano il vantaggio sino alla conclusione.
Va rimarcato (e di questi tempi non è cosa da poco) che la partita è stata sostanzialmente corretta (l'antisportivo a Belloni ci stava, ma sicuramente non era cattivo) e ben condotta dall'arbitro.
Prossimo incontro martedì 4 marzo in quel di Costa Volpino, scarsamente influente sulla classifica a meno di un rush d'orgoglio dei caravaggini contro Excelsior. Con la vittoria di questi ultimi contro Terno, infatti, le prime posizioni, frutto della classifica avulsa, sembrano definite con in sequenza Bluorobica, Excelsior, Terno e la nostra quarta posizione. Non sappiamo quanto gli impegni di eccellenza e di open B, oltre al calo fisico che pare investire varie squadre in questo periodo, possano influire nella fase di spareggi di play off, tuttavia è del tutto evidente come il pronostico finale si restringa sempre di più.