OSIO SOTTO - DESENZANESE BASKET 72 - 57
Veramente un gran peccato aver ancora una volta lasciato l’iniziativa nel I° quarto alla squadra di Osio.
Sicuramente la squadra di casa nell’arco delle tre partite ha meritato il passaggio alle final four, ma consentiteci di affermare che con una decente percentuale di tiro (liberi 15 su 35 43%; 18 su 58 31% da 2; 2 su 6 33% da 3) avremmo potuto legittimamente sperare in un risultato ben diverso.
La squadra ha in effetti dimostrato nei restanti tre quarti di essere all’altezza degli avversari con carattere, voglia e spirito di sacrificio lottando sino a due minuti dalla fine: parole che sino alla fine di Gennaio 2008 risultavano sconosciute e prive di significato per buona parte dei ragazzi.
Alle finali di Brembate pertanto accedono le prime quattro classificate del ns. girone a conferma della qualità e bontà dello stesso.
Sicuramente la squadra di casa nell’arco delle tre partite ha meritato il passaggio alle final four, ma consentiteci di affermare che con una decente percentuale di tiro (liberi 15 su 35 43%; 18 su 58 31% da 2; 2 su 6 33% da 3) avremmo potuto legittimamente sperare in un risultato ben diverso.
La squadra ha in effetti dimostrato nei restanti tre quarti di essere all’altezza degli avversari con carattere, voglia e spirito di sacrificio lottando sino a due minuti dalla fine: parole che sino alla fine di Gennaio 2008 risultavano sconosciute e prive di significato per buona parte dei ragazzi.
Alle finali di Brembate pertanto accedono le prime quattro classificate del ns. girone a conferma della qualità e bontà dello stesso.
OSIO SOTTO : Gambareri ne, Fiorinelli 3, Viscardi, Poletti 9, Galbiati ne, Munciello 14, Angileri 18, Parisi 4, Dendena, Crietti 9, Benis 8, Palomba 7. All. : Parola
DESENZANESE : Carrara ne, Zambelli 9, Birolini 15, Canali 7, Arrigoni 2, Mautino 7, Belotti, Domingo 4, Colombi 7, Moretti 6. All. : Arrigoni
Arbitro : Frigeni
parziali : 22-9, 15-18, 17-18, 13-17.
5 falli : Parisi (Osio), Moretti e Domingo (Desenzanese)
Forse neppure ci aspettavamo, in questa travagliatissima stagione, la conferma del 5° posto di categoria, immediatamente a ridosso delle pretendenti al titolo. Eppure resta la sensazione che con un maggior senso di responsabilità personale, una maggior "voglia di basket" - che vada al di là della pura e semplice costante presenza agli allenamenti- , un maggior attaccamento alla maglia e allo spogliatoio, si sarebbe potuto raccogliere di più. E non mi riferisco alla posizione in classifica (che pur conta), ma al "piacere di giocare", di "inventare" di "lottare per un punto in più" che avrebbe permeato il sabato pomeriggio del nostri inverno e primavera cestistici.
Con tutta probabilità anche questo gruppo il prossimo anno entrerà nell'orbita della joint-venture Aurora Desenzanese. Confidiamo che alla proposta di nuovi obiettivi corrispondano nuova linfa e nuova spinta per tutti coloro che vorranno continuare a credere nei valori della nostra Società e del nostro sport.... e mi aspetto "notizie" da tutto il roster a "brevissimo" ! (AV)