



AURORA DESENZANESE : Salvi 2, Panza, Valentino 4, Locatelli 4, Rossi 2, Mautino 2, Epis 8, Tiraboschi 7, Chies 4, Carlini 5, Scarpellini 8. All. Fantoni.
PALL. MARTINENGO : Malchiodi, Fratus 2, Asperti, Colombo 9, Minelli, Andreol 2, Rossi 6, Nozza 2, Moretti 8, Maifredi 5, Cirillo 2. All. Rizzoli.
Parziali: 11-4; 13-10; 14-12; 11-10.
T.L.: Aurora: 6/24. Martinengo: 3/12.
Falli: Aurora: 14. Martinengo: 24.
Arbitro: Coffetti di Bergamo.
Meno male che la "difesa" è stata all'altezza delle migliori prestazioni e che dall'ansia affannosa generale si sono salvati Scarpellini e la banda dei '91 (Tiraboschi, Chies e Carlini), altrimenti i "neri" se la sarebbero vista brutta. E meno male ancora che stasera avevamo di fronte una squadra dall'avvio di stagione poco brillante (non me ne voglia Rizzoli), altrimenti il rischio sconfitta sarebbe stato veramente alto.
Partenza, boom e subito 6 a 0 per i ragazzi di Fantoni. Tutto lasciava presagire un'affermazione chiara a seguito di bel gioco ed invece... frenesia assurda, distrazioni continue, penosa percentuale di realizzazione finivano per rendere "quasi" angosciante ciò che sembrava essere divertente.
Così come contro la Seriana Basket, i "neri" non riuscivano a stabilire un divario di punti netto nei confronti dell'avversario e, soprattutto, in alcuni momenti parevano alle prime armi nell'arte fondamentale del tiro, così dall'essere periodicamente riavvicinati dagli azzurri di Martinengo che pure non primeggiavano in nessuno dei periodi di gioco.
Certo, la difesa è stata "tosta", ma come squadra nulla più.
La prossima partita ci vedrà affrontare gli Excelsorini fuori casa in un match che negli ultimi anni è diventato un "clou" delle stagioni provinciali. Una settimana di tempo per mettere a posto gambe, braccia e testa... A buon intenditor...