EXCELSIOR : Mantuano 5, Brena 2, Savi 4, De Lucia, Panigada 3, Rodolfi 4, Caraglio 11, Fratus 17, Pezzotta 8, Eritale, Carboni, Briguglio 2. All. Blasizza.
AURORA DESENZANESE : Salvi 12, Panza 1, Valentino 2, Locatelli, Rossi 6, Mautino 2, Epis 7, Tiraboschi, Chies, Carlini, Scarpellini 10. All. Fantoni.
Parziali: 12-10; 19-8; 9-13; 16-9.
T.L.: Excelsior: 8/24.
Aurora: 8/18.
Falli: Excelsior: 15. Aurora: 20.
Usciti per 5 falli: Epis (Aurora).
Arbitri: Spozio di Azzano S.P. e Ferrari di Bergamo
Un segno del destino : prima della partita nessuna foto per esaurimento carica della batteria! Era il prologo della sonora sconfitta...
E' inutile farsi domande, perchè mai come oggi i numeri raccontano la partita.
I numeri delle realizzazioni : 40 punti in 40 minuti e meno di 200 in 4 partite;
I numeri dello score : 4 giocatori su 11 a 0 punti fatti, 5 che ne assommano 18;
I numeri dei liberi, per l'ennesima volta al di sotto della soglia del 50% e così via.
Certo, se togliamo Fratus all'Excelsior (implacabile da ogni posizione) non avrebbero vinto in maniera così vistosa, ma con i "se" e i "ma" non s'arriva da nessuna parte e credo che il "film" della partita debba restare nella memoria, per tutta una serie di cose che riguardano la squadra e l'allenatore.
In sintesi : buono il primo quarto combattuto fino alla fine e contrassegnato dal fatto curioso di un solo fallo fischiato contro i padroni di casa, per di più in attacco.
Secondo quarto con i soliti 5 minuti di amnesia che hanno fruttato un parziale di 10 a 0 per i rossi, bravi in alcune giocate ed eccellenti nello sfruttare gli errori degli avversari. Insomma 31 a 18 a metà partita. Parziale recupero dei neri nel terzo quarto, ma mai al di là di un raggiunto -8 con tanti errori, anche banali di tiro e chiusura con soli 3 punti recuperati. Finale tutto per gli excelsorini che chiudono meritatamente con un vantaggio di 16 dopo aver toccato anche i 20.
Insufficiente la prestazione di Spozio e immaturo per questi "scontri" il giovane Ferrari che avrebbe forse bisogno di riferimenti tutoriali di altra natura.
Peccato per l'assenza di foto. La prossima volta controlleremo prima le batterie. Promesso.
In fine un augurio di pronta guarigione a Ivan, infortunatosi nel 1° quarto e restato stoicamente fino all'uscita per falli. Un mese prima di rivederlo in partita... Accidenti, piove sempre sul bagnato.
Ultimo appunto : basta giocare in palestre così! Non sappiamo bene come stiano realmente le cose, ma è assolutamente fuori d'ogni logica giocare su campi così palesemente inadatti alla categoria che mortificano lavoro e capacità di ragazzi ed allenatori, a cominciare da quelli tesserati per l'Excelsior.