giovedì 6 dicembre 2007

ARRIVA LA PRIMA SCONFITTA



Sconfitta alla Palestra Gatti contro una Comark forte e agguerrita. Raggiunto il pari all'ultimo secondo del tempo regolamentare, i ragazzi cedono nel supplementare. Evidente la difficoltà della panchina corta e del doppio impegno (Under 17 e 19) di quasi tutto il quintetto base, reduce da 3 partite in 4 giorni.
COMARK BLUOROBICA - AURORA DESENZANESE 75 - 72 dts
COMARK : Verri 17, Soliveri 8, Bellazzi 5, Comerio 18, Magnoli 4, Cancelli 11, Riva 2, Giacchetta 2, Bernasconi 2, Tanzarello, Giavarini 6. All. Zambelli.
AURORA DESENZANESE : Chies 14, Tiraboschi 8, Brignoli 4, Carlini 7, Valentino 19, Salimbeni 12, Baggi 4, Persico 4, Facchinetti n.e.. All. Plebani.
Parziali: 21-18; 15-15; 18-14; 9-16; 12-9 .
T.L.: Comark: 8/22. Aurora: 12/27.
Falli: Comark: 18. Aurora: 18.
Usciti per 5 falli: Carlini (Aurora).
Arbitro: Coita di Treviglio.
Partita alla pari, combattuta ed in alcuni momenti palpitante. Partenza e bomba di Valentino per le "due valli" poi assestamento e ribattuta dei padroni di casa che assestano un 9-0 di parziale con saggio di tiro dalla media e lunga distanza. Mette in campo infatti il "quintettone" Zambelli con 3 under 17 del roster nazionale per prendere il largo e poi gestire la partita con i più giovani che in teoria avrebbero dovuto costituire l'ossatura della squadra. Saggiamente ripete l'operazione più volte nel corso della partita ed il risultato gli dà ragione. Va comunque riconosciuto che sono stati Verri e Comerio, piccoli terribili, a segnare nei momenti cruciali un totale di 9 bombe sui mancati "accorciamenti" della difesa ospite. Così come va segnalata la carenza di tiri liberi degli azzurri che al di là del misero 44% di percentuale complessiva, nel momento favorevole dell'eccellente recupero nel 4° quarto, segnavano dalla lunetta uno striminzito 1 su 6 nei tiri effettuati in meno di un minuto di gioco effettivo. Certamente ha pesato sull'incontro la fatica dei principali attori azzurri, reduci dal triplo impegno che li ha visti in campo da sabato scorso. In queste condizioni è apparso emozionante e meritevole il recupero dell'ultimo quarto con la bomba sullo scadere di Valentino che ridava cuore alla speranza delle "due valli". Va comunque ricordato che già dalle primissime partite avevamo sottolineato la necessità di una maggiore "presenza mentale" sul campo e che certe "smemoratezze" difensive e certe altre "palle perse" per "svagatezza" alla fine, contro le squadre più smaliziate e tecnicamente forti, sarebbero costate caro.
Vince con merito la Comark, che vorremmo vedere in campo sempre con questa formazione, per evitare di influire troppo pesantemente sulla classifica finale del girone e sui successivi play off.
Prossimo incontro : domenica 16 ore 10.30 contro la quotata Lussana. In alto i cuori, non si può sempre vincere.