ORAT. BOCCALEONE - DESENZANESE BASKET 41-35
BOCCALEONE : Agazzi 3, Berardi, El Khalfi 7, Fumagalli 4, Gianmaria, Puntelli 4, Ravelli 3, Soldatini 2, Sorri 8, Torrente, Ubiali 8, Chignoli 2. All. Zappetti
DESENZANESE : Ruggeri 2, Ramunno 1, Rossi 2, Mussi 2, Morelli 7, Areza 4, Mazzoleni 9, Zambetti 3, Conti, Scalpellini 5, Zanotti, Lubinu. All. Manara
Parziali: 7-6, 3-7, 16-10, 13-12
5 falli: Ravelli (Boccalone), Rossi Zambetti Zanotti (Desenzanese)
Nella seconda partita il gruppo di Cene ha sicuramente giocato meglio rispetto alla prima gara. Questa volta l’avversario era più forte e completo e come si vede dai parziali la partita è sempre stata in equilibrio. Le squadre hanno creato un discreto gioco anche se finalizzavano poco e quei pochi canestri fatti nei primi due quarti vedevano le formazioni continuamente sorpassarsi. Nel terzo quarto, con i quintetti migliori, Boccalone appariva complessivamente superiore e rifilava un parziale pesante per gli ospiti. Nell’ultimo quarto, invece, la Desenzanese provava a rimontare ma il fiato e la concentrazione erano carenti, e purtroppo il divario non è stato colmato. Dovranno lavorare proprio su questi due aspetti, e se continueranno a migliorare si rifaranno sicuramente al ritorno.
BOCCALEONE : Agazzi 3, Berardi, El Khalfi 7, Fumagalli 4, Gianmaria, Puntelli 4, Ravelli 3, Soldatini 2, Sorri 8, Torrente, Ubiali 8, Chignoli 2. All. Zappetti
DESENZANESE : Ruggeri 2, Ramunno 1, Rossi 2, Mussi 2, Morelli 7, Areza 4, Mazzoleni 9, Zambetti 3, Conti, Scalpellini 5, Zanotti, Lubinu. All. Manara
Parziali: 7-6, 3-7, 16-10, 13-12
5 falli: Ravelli (Boccalone), Rossi Zambetti Zanotti (Desenzanese)
Nella seconda partita il gruppo di Cene ha sicuramente giocato meglio rispetto alla prima gara. Questa volta l’avversario era più forte e completo e come si vede dai parziali la partita è sempre stata in equilibrio. Le squadre hanno creato un discreto gioco anche se finalizzavano poco e quei pochi canestri fatti nei primi due quarti vedevano le formazioni continuamente sorpassarsi. Nel terzo quarto, con i quintetti migliori, Boccalone appariva complessivamente superiore e rifilava un parziale pesante per gli ospiti. Nell’ultimo quarto, invece, la Desenzanese provava a rimontare ma il fiato e la concentrazione erano carenti, e purtroppo il divario non è stato colmato. Dovranno lavorare proprio su questi due aspetti, e se continueranno a migliorare si rifaranno sicuramente al ritorno.