mercoledì 6 febbraio 2008

SCONFITTO L'OSTICO GORLE




Partita "sofferta" molto più di quanto dica il punteggio finale. Ma forse è stata solo una sensazione del commentatore perchè, in effetti, i rossi di casa sono sempre stati avanti, incrementando il vantaggio ad ogni quarto (con l'eccezione del terzo periodo, dove il vantaggio si riduceva di due punti), sino ai 19 del finale.
AURORA DESENZANESE - VIRTUS GORLE 80 - 61
AURORA DESENZANESE : Valentino F. 6, Salvi 12, Valentino P. 16, Locatelli 4, Rossi 2, Mautino 4, Ubiali 22, Epis 10, Tiraboschi 2, Carlini, Scarpellini 2.
VIRTUS GORLE : Rota 7, Falsina, Biava 2, Evangelista 16, Facchinetti 9, Fracassetti, Ferrari 4, Santospirito 8, Ravanelli, Menghini 5, Masneri 10.
Parziali : 18-13; 24-16; 17-19; 21-13
Arbitro : Marchesi di Ranica
Come sempre il "motore diesel" di casa ha bisogno di rodarsi, tant'è che si comincia con una serie di tre errori su conclusioni facili facili da sotto canestro. Salvi e Ubiali portano i rossi (a proposito : pare proprio che i ragazzi abbiano eletto questa come prima maglia!) sul 4 a 0, salvo poi farsi riprendere. Sotto tono un po' tutti nel primo quarto, i fratelli Valentino ci pare che non abbiano mai tirato al bersaglio e la "carretta" è stata mantenuta in rotta da un ritrovato Epis in aggiunta ai due citati prima. Decisamente meglio il secondo quarto, dopo un paio di time out di Fantoni e un assetto in campo più idoneo. Costanti i canestri di Ubiali cui si aggiungono, a poco a poco, i punti degli altri ragazzi entrati in campo. Sempre aggressiva la compagine verde, ma paga forse la giornata meno felice del solito al tiro di Rota e la fatica di rincorrere i padroni di casa che, nonostante le solite svagatezze, imprimono alla gara un ritmo decisamente superiore a quello degli ospiti. Si va dunque al riposo con 13 punti di vantaggio, sufficienti, si spera, a mettersi al riparo dell'ormai proverbiale calo di rendimento del terzo periodo. Ed invece si riparte con un parziale di 6 a 0 per le "due valli" che potrebbero preludere ad una conclusione facile del match. Errata previsione. I verdi si mettono a zona e, stavolta, torna l'assillo di trovare l'appoggio buono per andare a canestro, anzi su varie palle buttate dentro l'area, e perse, partono i contropiede ospiti che facilmente vanno a segno. Qualche "bomba" in aggiunta riduce il vantaggio a soli nove punti. Cresce un po' d'ansia, ma finalmente, vengono provate soluzioni classiche d'attacco alla zona e Paolo Valentino nel giro di un paio di minuti piazza 10 punti dalla media e dalla lunga distanza che riportano il vantaggio a distanza di sicurezza.
Nell'ultimo quarto sono i rossi a sfruttare i contropiede e un notevole calo fisico degli ospiti.
Prossima gara lunedì 11 ore 19.00 contro i favoriti della selezione di Terno. Se quadreranno alcuni risultati e, ovviamente, vincendo, potrebbe tornare d'attualità la corsa al terzo posto del girone di qualificazione.