



AURORA DESENZANESE : Arrighetti 9, Tiraboschi 23, Brignoli 2, Carlini 13, Valentino 11, Salimbeni 13, Baggi 2, Persico 8, Facchinetti n.e.. All. M. Plebani
ALME' : Bugliari 10, Leoni, Paramiento 15, Pesenti 3, Passoni 5, Scalabrino 1, Orlando 2, Gritti 2, Pecoraro 5, Diaby 3. All. Cataldo
Parziali: 19-17; 24-1; 19-11; 19-17.
TL.: Aurora: 23/46. Almè: 15/26.
Falli: Aurora: 21. Almè: 33.
5 falli: Baggi (Aurora); Scalabrino e Pecoraro (Almè).
Arbitro: Nossa di Bergamo.
Stavolta è stata la parte centrale del match a segnarne il destino. In particolare il break di 23 punti scavato nel secondo quarto, con i blu ospiti letteralmente impotenti di fronte alle folate dei padroni di casa, ha dato l'impronta all'incontro. E' pur vero che complessivamente gli ospiti non hanno giocato una gran partita e che l'infortunio di Carlini a circa metà gara ha ridotto ulteriormente (lo "straniero" Kies è assente da quasi due mesi ormai) le possibilità di alternare in campo quintetti tecnicamente omogenei. Qualche segnale di affaticamento in quanti tirano la carretta con altissimo minutaggio dall'inizio del campionato si è visto, così come per contraltare Franky Tiraboschi, quasi esclusivamente di sinistro, è tornato a bruciare la retina avversaria andando oltre il ventello. Ciononostante la partita è stata viva fino in fondo, essendo gli ospiti continuamente stimolati dal proprio coach a non mollare mai.
Prossima fatica sabato 16 al Palasuore del Borgo di Bergamo, per affrontare l'Excelsior, sulla carta sfavorita, ma capace di qualsiasi impresa nel ristretto spazio di casa.