


Vittoria tutto sommato facile e con discreto divario. Si sentono ancora le gambe molli di una stagione lunga e carica di impegni. Eliminato l'ultimo zero della casististica con i primi punti (con filmato non bellissimo, scusate) di Facchinetti.
AURORA DESENZANESE BASKET '86 67 - 31
AURORA DESENZANESE : Arrighetti 11, Tiraboschi 14, Brignoli 4, Carlini 10, Valentino 4, Salimbeni 10, Baggi 8, Persico 2, Facchinetti 4. All. M.Plebani.BASKET '86 : Tisani, Turco 3, Baruffi 3, Gatti 5, Balbi 4, Almaquvleh 7, Messaggi 7, Taormina 2, Bergamini. All. Colombo Giardinelli.
Parziali: 21-5; 14-6; 15-10; 17-10.
TL.: Aurora: 12/26. Caravaggio: 5/16.
Falli: Aurora: 18. Caravaggio: 19.
Arbitro: Fracassetti di Bergamo.
Ci son voluti all'incirca due minuti di gara prima di vedere il primo canestro (un tiro dalla media di Paolo Valentino), poi i padroni di casa hanno cominciato ad affondare i colpi e per i biancorossi di Caravaggio non c'è stato scampo. E' bastato andare a 3 all'ora per avere ragione di avversari che andavano a 2 all'ora. C'era caldo sabato pomeriggio al Palazzetto e forse anche questo ha influito sugli atleti in campo, tuttavia siamo rimasti meravigliati dall'atteggiamento tattico di Matteo Turco che pareva unicamente interessato a sistemare i suoi in modo tale da preparare il proprio tiro da 3 (1 solo riuscito in tutta la partita) e dalle continue proteste di Taormina, che avevamo visto in ben altra condizione con la maglia di Bluorobica. Ma anche i nostri Tiraboschi e Carlini potrebbero anche giocare un po' di più per la squadra, oltre che per se stessi, e Valentino, al contrario, ogni tanto essere un po' più egoista e prendere qualche tiro o qualche entrata in più... e qualcun altro metterci un po' più di coraggio.
Attendendo il rientro di Chies, se non altro bello fresco e riposato dopo due mesi di forzata assenza dal campo di gioco, dietro l'angolo c'è già l'importante match contro Comark, mercoledì 5 marzo ore 19.30. Ne sapremo sicuramente di più sullo stato fisico dei baldi ragazzi di casa.