sabato 10 novembre 2007

IMBATTUTI AD ALME'



C.M.B. ALME' - AURORA DESENZANESE 67 - 93
C.M.B. ALME': Paramento 3, Massoni 1, Pesenti 5, Passoni 3, Scalabrino 25, Orlando, Gritti 5, Pecoraro S. 21, Pievani, Pecoraro A. 4, Diaby. All. Cataldo.
AURORA DESENZANESE : Pavesi, Chies 25, Arrighetti 4, Monieri 2, Tiraboschi 7, Brignoli, Carlini 18, Valentino 22, Salimbeni 13, Baggi 2, Persico, Facchinetti. All. Plebani.
Parziali: 19-25; 12-31; 13-21; 23-16.
T.L.: Almè: 9/21. Aurora: 14/24.
Falli: Almè: 26. Aurora: 24.
Usciti per 5 falli: Paramento, Gritti (Almè).
Arbitro: Agazzi di Bergamo.

La prontezza di spirito di papà Chies supplisce alla carenza di batteria per la fotocamera digitale : e fu subito vittoria!!! A proposito : dov'è il pallone nel tiro libero della seconda foto? Noi non l'abbiamo trovato : brioché offerta dal n° 5 a chi individua l'oggetto....
Combattuto il primo quarto, con i biancoblu locali subito in vantaggio con due canestri di Pecoraro S. e la difesa azzurra in difficoltà di assestamento delle marcature. Per un po' l'incontro resta in bilico, con un canestro di qua ed uno di là. Tiraboschi non riesce ad esprimersi, forse per nervosismo, forse perchè anche qui la palestra è poco più di un campo da pallavolo. Fatto sta che prima che il quarto sia chiuso Plebani è costretto a farlo sedere in panca perchè carico di tre falli. Si vede qualche buona giocata sotto i tabelloni di Carlini e Salimbeni, mentre Chies comincia a macinare punti con le sue entrate che determinano un primo break di sei punti a fine periodo.
Secondo quarto con Franky ancora in panca e quintetto che finalmente prende le misure del campo e degli avversari, tostissimi fisicamente ma che cominciano a caricarsi di falli e a soffrire del divario tecnico. Veloci contropiede, entrate con canestro e fallo subito, difesa più attenta segnano il solco con l'aggiunta di Valentino che appena dopo il quindicesimo minuto di gioco si ricorda che, oltre difendere e fare assist, in questo gioco si può anche tirare a canestro. Così finisce per buttarne dentro 22 nell'arco di tempo dal 15' al 32' nel quale conclude il suo cimento odierno, chiudendo definitivamente la partita, che in alcuni tratti ha visto un divario di oltre trenta punti tra le due squadre.
Nella seconda parte infatti l'incontro non suscita più forti emozioni e gli allenatori giustamente fanno ruotare le rispettive panchine. I ragazzi di Cataldo riescono così, meritatamente, a concludere a proprio favore il parziale dell'ultimo quarto (23-16) . Tra i padroni di casa interessanti i movimenti e la prestazione dei top scorer Scalabrino e Pecoraro, mentre tra i nostri cominciano ad acquisire maggiore personalità Arrighetti, Baggi e altri che contribuiscono con i loro minuti ad alleggerire il peso del quintetto di partenza.
La prossima, sabato 17 contro Excelsior, Palazzetto di Trescore.